Dichiarazione di Latelita sulla legge sulla schiavitù moderna
Introduzione
Latelita mantiene un impegno di lunga data verso pratiche commerciali responsabili e sostenibili, compreso il rispetto dei diritti umani.
Latelita si impegna a garantire che lo sfruttamento di qualsiasi forma di schiavitù o di traffico di esseri umani sia eliminato dalla società e, pur avendo adottato pratiche responsabili ed etiche in tutta la nostra attività, ci siamo anche impegnati consapevolmente a garantire che tutti gli aspetti della nostra attività, comprese le catene di fornitura più ampie, siano indagati a fondo per affrontare preoccupazioni non identificate in precedenza rispetto ai requisiti del Modern Slavery Act 2015.
Abbiamo adottato numerose misure di salvaguardia per garantire il rispetto dei principi della nostra catena di fornitura, tra cui, ma non solo, audit indipendenti e la garanzia di operazioni sostenibili dal punto di vista ambientale.
In quanto marchio che si adopera per le migliori pratiche etiche, accogliamo con favore la trasparenza richiesta dal Modern Slavery Act. Ci impegniamo a combattere la tratta di esseri umani, il lavoro forzato, la schiavitù e qualsiasi altra pratica non etica in tutte le nostre attività e catene di fornitura.
Struttura e attività dell'organizzazione
Da quando abbiamo iniziato nel 2012, Latelita ha sviluppato un marchio di gioielli di lusso di fama internazionale, operando da uffici a Portsmouth e Londra, e da boutique in tutto il mondo, oltre a una forte presenza online.
La nostra catena di approvvigionamento
La nostra catena di approvvigionamento comprende la fornitura di beni e servizi, sia all'interno che all'esterno del Regno Unito. Collaboriamo con circa 5 fornitori di metalli preziosi, pietre preziose e diamanti utilizzati nella fabbricazione dei nostri prodotti ("Fornitori di prodotti"). Tali fornitori di prodotti gestiscono attualmente fabbriche in Turchia, India e Thailandia. I nostri pezzi sono creati all'interno del nostro atelier in Turchia.
Il nostro impegno per i diritti umani
Latelita si impegna a garantire l'assenza di schiavitù, lavoro forzato, lavoro minorile o traffico di esseri umani nelle nostre catene di fornitura o in qualsiasi altra parte della nostra attività.
Ci aspettiamo che i nostri dipendenti sostengano i nostri valori fondamentali di eccellenza, integrità e responsabilità sociale e incoraggiamo attivamente i dipendenti a segnalare qualsiasi attività o comportamento che ritengano illegale o non etico in qualsiasi parte della nostra attività o delle nostre operazioni.
Ci aspettiamo inoltre che tutti i nostri fornitori aderiscano ai più elevati standard legali ed etici e operino senza discriminazioni, schiavitù, lavoro forzato e traffico di esseri umani.
Abbiamo introdotto diverse misure di salvaguardia per garantire la conformità dei fornitori.
-
Sosteniamo una valutazione continua dei rischi della nostra attività e delle nostre catene di fornitura per identificare ogni potenziale area di non conformità o di esposizione.
-
Il Direttore ha la responsabilità di verificare l'esistenza e l'applicazione di controlli adeguati.
-
Disponiamo di politiche e procedure per garantire l'esecuzione di rigorosi controlli e processi di reclutamento, selezione e impiego, con pratiche eque, etiche e non discriminatorie per i dipendenti e il personale, regolate dal Direttore generale.
-
Abbiamo verificato che tutti i membri del nostro personale siano idonei a lavorare nella loro regione di impiego e che siano retribuiti con salari e benefit superiori a quelli standard, con pieno accesso alle procedure di reclamo.
-
Il nostro accordo con i fornitori prevede inoltre che questi ultimi confermino di non essere stati indagati o condannati per reati di corruzione o violazione delle leggi e degli standard sui diritti umani. Inoltre, i fornitori sono tenuti a implementare i propri programmi di due diligence trasparenti per garantire che nessuno dei loro subappaltatori o fornitori sia coinvolto direttamente o indirettamente nella schiavitù o nel traffico di esseri umani.
-
Abbiamo avviato il processo per ottenere la conferma della conformità ai requisiti del Modern Slavery Act 2015 da parte di tutti i fornitori, appaltatori e subappaltatori, compresa la conferma di non trovare prove di preoccupazioni all'interno delle loro attività o catene di fornitura.
Continueremo a rivedere questa politica su base regolare per assicurarci di seguire costantemente le migliori pratiche etiche e di rispettare tutte le leggi e i regolamenti pertinenti.