
Così si possono combinare diversi tipi di anelli: Così si crea il proprio look personale.
L'impilamento degli anelli è una possibilità straordinaria di esaltare la propria personalità e creatività. Che si tratti di un look elegante e minimalista o di una dichiarazione forte, con gli anelli impilati si può personalizzare il proprio gioiello con un'arte diversa. La cosa più bella di questa tendenza è che non ci sono regole uguali per tutti: gli anelli devono essere combinati in modo tale che il loro stile si allarghi.
In questo Leitfaden vi spieghiamo come cucite gli anelli come se fossero un Profi, vi diamo dei consigli su come mischiare i metalli, su come combinare stili diversi e su come creare un look originale e originale, che si adatta a qualsiasi tipo di ambiente.
Iniziare con uno Schlüsselstück
Il primo passo per la realizzazione di un anello è un anello di Schlüsselstück, che può essere armonizzato con gli altri anelli. Può trattarsi di uno Statement-Ring, che le piace, o di qualcosa di emotivamente forte, come un Erbstück o un besonderes Geschenk. Il suo Schlüsselstück funge da Blickfang e offre il tono per il resto della collezione.


Un anello Edelstein più grande o un design più accattivante, come quello della collezione Edelsteink di Latelita, può essere il punto d'appoggio perfetto. Se il vostro anello portadocumenti ha una tonalità luminosa o un design particolare, potete utilizzarlo con degli anelli più sottili per portarlo a tracolla. Lo Schlüssel si trova in una posizione di equilibrio: l'anello deve essere mantenuto, mentre gli altri anelli devono essere utilizzati, per evitare che l'aspetto esteriore si deteriori.
Mischen Sie Metalle für einen modernen Look
Una delle migliori possibilità di gestire in modo interessante il proprio anello è il Metallmix. Sono i tempi in cui l'uomo può puntare su una metalleria. La combinazione di Gold, Silber e Roségold conferisce un look dinamico e moderno, che conferisce alle sue spalle una certa consistenza e dimensione.
- Gold und Silber: la combinazione di oro e argento è una combinazione metallica classica. Le calde tonalità dell'oro, abbinate alle tonalità dell'argento, creano un contrasto deciso, moderno e luminoso. Per ottenere un effetto più longevo, scegliete ad esempio un anello d'oro tra due anelli d'argento.
-
Roségold: Roségold conferisce a ogni set di anelli una nota sana e romantica. Si armonizza meravigliosamente con l'oro o l'argento tradizionali e offre un contrasto sottile, ma non per questo meno armonioso. Inserite un Roségoldring nel vostro set e otterrete una nota più raffinata e femminile.